Il cielo,Vicino e lontano vedo sempre il cieloRicordo,Lo stesso colore in fondo agli occhi tuoi. Si può volare oltre le nuvoleMa sempre in alto lo vedrai(Lucio Dalla - Il cielo) RISO COI FAGIOLI, il nuovo episodio di #diariodiundisoccupato con l' ...
ICL – 03 – Amedeo Modigliani: l’artista dell’anima
In vita non ebbe mai fortuna, la sua arte mai apprezzata dal grande pubblico e purtroppo nel 2020 anno del centenario della sua morte, l’Italia ha quasi completamente dimenticato uno tra i più importanti artisti del secolo scorso. Poche e superficia ...
WG -E0.5 – La prima stagione
Diario di un disoccupato nasce il 31 maggio del 2014, sei mesi dopo la registrazione del dominio williamgalt.it che nelle prime intenzioni doveva essere uno “sfogatoio” senza pretese e senza alcuna linea editoriale. Fondamentalmente ero alla rice ...
ICL – 02 – Van Gogh: la notte stellata e il paradosso della vita
Sofferenza dell’anima, necessità di espressione, suicidio, ma soprattutto amore per la vita sono il filo conduttore della produzione artistica del più grande incompreso della Storia dell’arte. Questo è “L’incontro con l’artista” un viaggio alla scop ...
WG – E0 – Pilot
Questo è il pilota del Diario di un Disoccupato alias William Galt. Una storia a puntate sulla disoccupazione.William, pseudonimo di un ragazzo vicino ai quarant’anni, perde il lavoro e per la prima volta nella vita si trova a dover fare in conti co ...
ICL – E01 – Guernica, Picasso e il dolore della guerra
Il dolore, la morte, l’orrore della guerra sono il tema centrale Di Guernica, fotografia della violenza Nazi-fascista impressa in una delle tele più iconiche di Pablo Picasso.In un viaggio con gli amici, il mio incontro con l’artista e la scoperta d ...
Keith Haring: una pennellata per la storia
Con la sua arte Keith Haring cercava di trasmettere un messaggio di bellezza e di amore. Considerava il mondo come un'immensa tavolozza grazie alla quale riuscire a comunicare con tutti senza avere la pretesa di insegnare nulla. Icona della Street A ...
Luciano Re Cecconi: lo scherzo mortale
Il nome di Luciano Re Cecconi è rimasto impresso nella memoria degli italiani non grazie alle sue gesta sportive ma a causa delle circostanze in cui è morto. Centrocampista della Lazio del primo Scudetto, Re Cecconi era rimasto uno degli ultimi supe ...
Ep. Speciale – Nino Frassica: l’ultimo Vasari (ultimo episodio)
Nino Frassica con i suoi baffi e il suo folle modo di raccontare la vita ha scritto pagine importanti della comicità italiana. Protagonista per decenni dei palinsesti italiani, da qui il detto “di palo in Frassica”, è uno di quegli artisti a cui si ...
Ettore Majorana: la scomparsa del secolo
La sua scomparsa improvvisa sconvolse l'Italia fascista. Ettore Majorana, l'allievo prediletto di Enrico Fermi, uno degli scienziati più brillanti del mondo sparì senza lasciare traccia dando origine ad un mistero ancora oggi irrisolto. Schivo e int ...