Si può essere unanimemente considerati un genio, un filantropo e allo stesso tempo un supercattivo da fumetti? Certo! Se ti chiami Bill Gates puoi! Al creatore di Microsoft negli ultimi anni sono stati appioppate in ordine sparso: epidemie, carestie, cam ...
Christopher Reeve: dal cielo alla carrozzina rimanendo Superman
Christopher Reeve, il primo e iconico Superman della storia del cinema. Grazie alla sua interpretazione nel primo ciclo dei film sull'eroe della Dc Comics Reeve raggiunse una fama planetaria ma non riuscì a goderne appieno: durante una gara equestre, a c ...
Dennis Rodman: l’erotomane cestista
Dennis Rodman: la risposta disagiata e geniale a Michael Jordan. Protagonista dell'epoca d'oro dei Chicago Bulls, è uno dei più grandi giocatori della storia del basket eppure è ricordato per tutto quello che ha fatto fuori dal parquet e sopra la moquett ...
Inés de Castro: l’amore vendicato
La storia di Inés e Pietro avrebbe tutto per essere considerata il classico cliché del colpo di fulmine: s'incontrano, si piacciono e si amano per tutta la vita. Peccato però che questo incontro avvenga al matrimonio di Pietro con un'altra donna e che In ...
Yolanda Gail Devers: la santa in costume da corsa
Gail Devers, più forte delle avversarie, dei cronometri e di una malattia rarissima che incombeva sulla sua carriera, prima ancora che cominciasse per davvero, è come quella compagna di classe capace di eccellere in qualsiasi cosa e nonostante tutto non ...
Carlos Monzon: la belva con i guantoni
Nel corso della sua carriera da pugile Carlos Monzon è riuscito a battere chiunque si trovasse di fronte. Grazie alla boxe è riuscito ad affrancarsi dalla povertà e a scrivere il proprio nome negli annali in maniera indelebile. Sembrava una favola: il ra ...
Howard Phillips Lovecraft: nato sfigato, entrato nel mito
H. P. Lovecraft è stato uno di quegli scrittori capaci di dare un nuovo senso al concetto di paura attraverso il riflesso di uno specchio. Creatore di un'intera cosmogonia di demoni, mostri e affini ha regalato al mondo, in particolare quello dei nerd, s ...
Michael Schumacher: più veloce della morte
Durante tutta la sua carriera Michael Schumacher ha fatto la storia della Formula 1. Capace di battere record che sembravano inattaccabili, il pilota tedesco ha spinto l'asticella sempre più in alto, senza mai porsi limiti e avendo solo un unico obiett ...
Stevie Wonder: il Re del peperoncino
Stevie Wonder è già passato alla storia come uno dei più grandi musicisti di sempre e voce ufficiale dell’amplesso: a lui si devono migliaia di concepimenti avvenuti sui i sedili di un’auto.“La voce maschile più femminile e bella del mondo”, ha avuto la ...
Nikola Tesla: il padre del XX secolo
Nikola Tesla è stata una delle più grandi menti della storia dell'umanità. Eccentrico e geniale, credeva fermamente che la scienza potesse e dovesse essere messa al servizio dell'umanità per permetterle di raggiungere il pieno potenziale. Questa sua visi ...